Gli scenari climatici europei vedono un deciso rafforzamento degli obbiettivi a medio e lungo termine. La proposta della Commissione di alzare al 55% la riduzione delle emissioni climalteranti al 2030 rispetto ai valori del 1990 e di puntare sulla neutralità…
Ultimi articoli - Page 7
editoriali
La pandemia prova generale della crisi ambientale

La causa principale alla base delle pandemie dell’ultimo secolo è il cambiamento della destinazione d’uso dei terreni (distruzione di aree naturali) per favorire l’intensificazione…
città
Oltre il giardino, verso un metabolismo naturale delle città

Il testo è una risposta all’articolo di Massimiliano Palme Lo Zen e l’arte di raffrescare le città pubblicato su Connettere. Confesso di sapere molto…
editoriali
Economia circolare e comunità resilienti: una visione sistemica

In natura esistono solo cicli, dal quello dell’acqua a quello del carbonio, da quello dell’azoto a quello dell’ossigeno, fino al ciclo della vita stessa.…
Load more