Letteralmente “chat” significa “chiacchierata”, ora però dobbiamo allargare l’orizzonte. Fino a poco tempo fa era intesa come una piacevole attività tra umani, magari davanti…

Norberto Patrignani
Norberto Patrignani è Docente di Computer Ethics alla Scuola di Dottorato del Politecnico di Torino e di Informatica Generale all'Università Cattolica di Milano, e Ethics Expert per la EU Commission a Bruxelles. Dal 1999 al 2004 è stato International Senior Research Analyst per META Group (Stamford, USA). Dal 1974 al 1999 ha lavorato alla Ricerca Olivetti di Ivrea. Ha pubblicato numerosi articoli e libri sui temi della Ricerca e Innovazione Responsabile e dell'Etica Informatica. E' il rappresentante nazionale italiano al Technical Committee 9 (TC9) (Technology and Society) dell'IFIP, International Federation for Information Processing.
Articoli creati: 9
Ultimi articoli
editoriali
Appunti sul cambiamento climatico

“… come hanno detto grandi scienziati e come sanno tutti i bambini, è soprattutto attraverso l’immaginazione che conquistiamo la percezione, e la pietà, e…
idee
The Game: fantascienza per riflettere sul presente

Il romanzo di Marco Renzi, The Game, vincitore della settima edizione del premio “Pegasus Golden Selection 2021” per la categoria “Fantasy”, proietta il lettore…
editoriali
Economia circolare e comunità resilienti: una visione sistemica

In natura esistono solo cicli, dal quello dell’acqua a quello del carbonio, da quello dell’azoto a quello dell’ossigeno, fino al ciclo della vita stessa.…