I contributi di Gianni Silvestrini prima (Mobilitarsi per il clima è anche rivedere il nostro modello economico) e quello di Giuseppe Barbera dopo (Antropocene,…

Federico M. Butera
Federico M. Butera è professore emerito del Politecnico di Milano dove ha insegnato Fisica Tecnica Ambientale. Da oltre quaranta anni svolge attività di ricerca, di divulgazione scientifica e di progettazione nel settore dell’uso razionale dell’energia e delle fonti rinnovabili a scala edilizia e urbana. Ha collaborato con numerose istituzioni internazionali tra le quali l’IEA (International Energy Agency) e l’agenzia dell’ONU UN-Habitat. È autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, di più di un centinaio di articoli divulgativi e di 13 libri. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali, fra cui l’European Solar Prize e il PLEA Pioneer Award per il suo contributo alla promozione dell’architettura sostenibile e il Premio Demetra per la saggistica ambientale.
Articoli creati: 21
Ultimi articoli - Page 4
ambiente
Cambiamento climatico e salute – la nuova peste nera?

Un numero speciale della prestigiosa rivista medica The Lancet del maggio 2009 titolava: “Il cambiamento climatico è la più grande minaccia globale alla salute…
impresa
E se ci ribellassimo?

Un articolo dell’Economist sulla perdita di competizione nel capitalismo contemporaneo, inizia così: Una luminosa mattina all’inizio dell’anno il vostro corrispondente si è recato da…
editoriali
Non chiamatemi consumatore, è un insulto

Scriveva, nel 1930, John Maynard Keynes, il grande economista, nel suo “Prospettive economiche per i nostri nipoti”: È vero che talvolta i bisogni degli…